Per disegnare una camma a tamburo con canale su solidedge
calcolare la camma su due raggi
diversi: interno ed esterno (quest'ultimo dev'essere su una raggio maggiore di
quello del del
cilindro)
salvare entrambi i file xls con nomi diversi
lanciare Solidedge part
curva per tabella: indicare i 2 file
xls -> si ottengono due curve aperte (SolidEdge non accetta curve da
excel con punto iniziale e finale coincidenti)
NON chiudere queste due curve, per il momento
NOTA: sulla versione 15 questo comando è nella barra Superfici, ma
potrebbe essere necessario attivarlo
unire i due profili con una "curva per
punti chiave"
e poi disegnare uno schizzo rettangolare basandosi sulla curva
precedente: l'altezza del rettangolo è il diametro del rullino
chiudere i due profili primitivi agebdo dui parametri della feature "curva per tabella"
usare "superficie di scorrimento" a
percorsi multipli per disegnare il canale
protusione: estrudere il cilindro (il
cui diametro è un po' più piccolo del profilo primitivo esterno)
fare una booleana per completare la
camma (cilindro - canale) e nascondere tutto il resto
Per disegnare una camma a tamburo con una sola superficie di contatto su solidedge
calcolare la camma su due raggi
diversi: interno ed esterno in modo che l'anello vi sia contenuto
salvare entrambi i file xls con nomi diversi
passare a Solidedge part
curva per tabella: indicare i 2 file
xls -> si ottengono due curve aperte (SoldiEdge non accetta curve da
excel con punto iniziale e finale coincidenti)
NOTA: sulla versione 15 questo comando è nella barra Superfici, ma
potrebbe essere necessario attivarlo
chiudere i due profili primitivi con
"curva per punti chiave"
unire i due profili con una "curva per
punti chiave"
usare "superficie di scorrimento" a
percorsi multipli per disegnare la superficie primitiva
usare "superficie di offset" per
disegnare la superficie reale
estrudere l'anello (che è più piccolo
della superficie)
usare "sostituisci faccia" per
completare la camma