Per disegnare una camma cilindrica su SolidDesigner
Attivare un piano di lavoro su SolidDsigner
Disegnare lo sviluppo della spline dal menu X-Camme | Disegna su CAD | Soliddesigner
se possibile, lasciare più corta la sosta finale (es. terminare la camma a 350° anzichè 360°)
Abilitare il modulo superfici
Disegnare un cerchio di raggio pari al
raggio medio della camma (quello su cui si è fatto il calcolo)
ed estruderlo per ottenere il cilindro
Avvolgere la spine sul cilindro
Superficie | Curva3D | Avvolgi su superficie
Faccia è la superficie cilindrica
Spigolo è la spline (selezionarla con un rettangolo per prendere anche le 2 estremità. NB dev'essere attivo il pliano di lavoro su cui giace la spline)
P.to faccia è un pnt sul cilindro che corrisponderà al
P.to spigolo, cioè al punto selezionato sulla curva, che può essere un estremo
[x] Stampa per disegnare la curva senza stare a creare un’altra parte wireframe
Poiché la curva è troppo corta, chiuderla con curva su superficie,
così il cilindro si troverà già virtualmente diviso
attivare l'opzione [x] Stampa
Eliminare le facce di troppo
Superficie | Elimina faccia (soliddesigner v.12)
Superficie | Modifica | Elimina (soliddesigner v. > 13)
Ispessire la superficie rimasta
Superficie | Aumenta spessore di faccia parte (soliddesigner v.12)
Superficie | Crea Solido | Inspessimento (soliddesigner v. > 13)
Se non funziona, provare con l’opzione Ctrl&Agg disabilitata
Se non funziona, provare prima a fare l’offset della superficie e poi ad annullare (Distanza parte faccia)
Inspessire in entrambe le direzioni
Si è così ottenuta la superficie
primitiva
Da questa vanno generate quelle reali con un nuovo ispessimento
Si ottiene un “anello” pieno da sottrarre al cilindro
Estrudere nuovamente il cilindro in una parte nuova
Per ottenere il canale
sottrarre l’anello al cilindro
lavorazioni | sottrazione
parti ogg: il cilindro
utensile: l'anello
[x] conserva utensile
nascondere l’anello
(nella figura finale è stato usato il comando Sposta3D per abbassare un po’ il cilindro)